Mondiali 2029, ufficiale la candidatura della Danimarca: “Siamo un Paese piccolo, ma una grande nazione ciclistica”

La voce era nell’aria da tempo, ma ora è ufficiale: la Danimarca ha presentato all’Unione Ciclistica Internazionale la candidatura per ospitare i Mondiali 2029 di ciclismo su strada. La procedura è stata portata avanti dal governo nazionale dello stato nordico, che attenderà ora la decisione da parte dell’UCI, prevista per il prossimo mese di settembre. La Danimarca sta vivendo una vera e propria esplosione ciclistica, sia dal punto di vista della qualità dei suoi interpreti – basti pensare a Jonas Vingegaard e Mads Pedersen – sia per quel che riguarda la popolarità dello sport, a tutti i livelli.

Come anticipato, è la capitale Copenhagen il cuore della candidatura danese. Lì, nei piani dei promotori, arriveranno sia le cronometro che le gare in linea delle varie categorie. Entrando nel dettaglio, secondo quel che riporta TV2, le cronometro partirebbero da Aarhus, mentre le gare in linea avrebbero le città di Helsingør e Roskilde come sedi di partenza. “La Danimarca è un Paese piccolo, ma una grande nazione ciclistica – le parole del Ministro della Cultura, Jakob Engel-Schmidt – Da qui l’obiettivo da parte del governo nazionale di mettere in atto una vera festa popolare, portando qui da noi i migliori ciclisti di tutto il mondo, in uno sport peraltro in cui siamo molto bravi”.

Il governo danese investirà quasi 10 milioni di euro nell’iniziativa, ai quali andranno poi aggiunti i contributi degli enti locali e di altre associazioni: “Crediamo che la nostra candidatura sia molto buona, ora dobbiamo incrociare le dita. Ma pensiamo di avere buone possibilità di avere i Mondiali 2029″.

Da oggi al 2029, i Mondiali su strada sono già tutti assegnati: ci saranno Zurigo (Svizzera) 2024, Kigali (Rwanda) 2025, Montréal (Canada) 2026, Haute-Savoie (Francia) 2027 e Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti) 2028. Fra qualche mese, la lista potrebbe quindi allungarsi con Copenhagen 2029. La capitale danese peraltro ha ospitato le gare iridate non molto tempo fa: era infatti il 2011 quando Mark Cavendish e Giorgia Bronzini salivano sul gradino più alto del podio del rispettivo Mondiale.

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio